Una bottega contemporanea che raccoglie e tramanda gli insegnamenti dei grandi maestri italiani

Un dipinto religioso che rappresenta un cielo con nuvole e figure di santi e angeli in attività dinamiche, con alcuni che suonano strumenti musicali e altri che pregano o si muovono tra le rocce.

Chi siamo

La Mirabile Fucina è un dojo d’arte, uno spazio vivo dove la pratica del disegno e della pittura non è mai fine a sé stessa, ma via di trasformazione interiore.

Una bottega contemporanea che raccoglie e tramanda gli insegnamenti dei grandi maestri italiani — da Michelangelo a Caravaggio — per rimettere in circolo un sapere profondo, antico e radicato nel corpo.

Non inseguiamo lo stile personale come espressione dell’ego, ma come risultato inevitabile di una ricerca sincera, di una disciplina libera e accesa.

Crediamo nella fatica che educa lo sguardo, nella lentezza come potenza creativa, nella grazia che nasce solo dopo mille cadute.


Ritratto di una donna con cappello dorato e orecchini grandi, circondata da libellule, fiori rosa e un rettile dorato su uno sfondo chiaro.

Qui si entra con qualunque livello: da zero assoluto a praticanti esperti. Ma si entra con una domanda chiara: sei disposto a lasciare che l’arte ti trasformi?

La via pittorica è per chi sente la vocazione profonda, per chi non può non creare. Il pittore è come un monaco: obbedisce a una chiamata interiore, a una visione che chiede di incarnarsi. Dipingere diventa così un atto necessario, quasi fisiologico: se ascolti quella voce, trovi gioia; se la ignori, resti nel vuoto.

La via del disegno è il primo terreno, la base solida, il percorso graduale in cui, come in uno dojo, si cresce attraverso il rigore, l’allenamento e il passaggio di “cinture” — da principiante a esperto — senza salti, senza scorciatoie.

La Mirabile Fucina è una comunità fondata su valori umanistici, dove l’essere umano — con le sue domande, dubbi, paure e incertezze — è al centro.

Unisciti a noi.