Il Venerdì della Cultura

Ogni venerdì, le porte del dojo si aprono a una pratica diversa: quella della mente.

È uno spazio dedicato a chi vuole pensare, sentire, ascoltare, discutere e crescere fuori dal gesto e dentro al significato.

Le Forme della Cultura

Lettura condivisa

Filosofia, letteratura, trattati d’arte. Non per accumulare nozioni, ma per affinare il pensiero.

Ascolto guidato

Musica antica, contemporanea, mistica o selvaggia. Si ascolta con l’anima, si legge con lo sguardo.

Cinema d’arte

Film, documentari, animazioni: lo sguardo dei maestri si riflette nella luce del proiettore.

Discussioni estetiche

Dialoghi aperti sull’arte e la visione.

Eventi culturali dal vivo

Mostre, musei, concerti. Uscite guidate per esercitare lo sguardo nel mondo.

Il Ring del Venerdì

Ogni mese, un kumite dell’arte.

Invitiamo studiosi, critici, storici, artisti, scienziati e creativi per duelli dialettici ad alta tensione.

Un confronto vivo, intenso e rispettoso, dove le idee si scontrano per forgiare nuove visioni.

Non un dibattito. Un dojo mentale.

Corso Libero di Nudo (Venerdì sera)

Spazio aperto per i membri del club.

  • Sessioni settimanali con modella in posa

  • Libertà totale di espressione

  • Ambiente silenzioso, concentrato, non giudicante

  • La Fucina diventa studio, la mente si fa gesto

Tutto fa parte del cammino

Il Venerdì è il luogo della visione.

Il corpo si affina durante la settimana.

Il pensiero si forgia il venerdì.

La mano cresce quando anche la mente si espone.