Un dojo del Disegno

Ogni mese è un ciclo completo: quattro moduli, un solo cammino.

Si parte liberi, si arriva solidi. Si scolpisce la luce.

Un metodo che affonda nel gesto, nella forma, nel corpo, nella visione.

Non è un cerchio, è una spirale. Si ritorna, ma più in alto.

Il Percorso

Ogni mese:

1 settimana = 1 modulo

4 moduli = 1 trasformazione

1.⁠ Neurolinguistica

Sblocca la mano, cambia lo sguardo

Rompi il filtro mentale. Allena il gesto, non la paura.

Con esercizi rapidi e dirompenti, impari a vedere davvero.

Schizzi veloci, spazi negativi, contorni, chiaroscuro: qui si comincia a respirare.

2. Geometria

La struttura invisibile della realtà

Vedi blocchi dove prima vedevi caos.

Cubi, sfere, assi e sezioni per scolpire la figura come faceva Michelangelo.

La forma prende corpo, lo spazio diventa credibile.

3. ⁠Anatomia

Dal corpo generico alla figura viva

Impara a riconoscere — non a copiare.

Ogni curva ha un’origine, ogni forma ha una logica.

Scomponi, articola, comprendi.

Come spellare una statua e vederne l’anima.

4. ⁠Tratteggio

Scolpire con la linea, pensare in 3D

Il tratteggio non decora — costruisce.

Con ogni linea illumini, modelli, orienti.

È lo scalpello dei maestri. È la tua mente che tocca la materia.

Il Sistema delle Cinture

Come in un dojo, si cresce per gradi:

Neofiti: bianca, gialla, arancione

Intermedi: arancione, verde, blu

Pro: blu, marrone, nera

Ogni passaggio si chiude con un kata: un’esercitazione finale che sancisce il salto.

Conclusione

La Mirabile Fucina non è un cerchio, ma una spirale.

Ogni ciclo ti riporta agli stessi strumenti — ma con occhi più profondi, mano più salda, visione più ampia.

È un cammino antico, fatto di disciplina e visioni.

Un rito iniziatico che passa dal segno libero, alla forma solida, al corpo vivo, alla luce scolpita.

E, come in ogni vero dojo, non si cresce da soli. Si cresce insieme.